Centro Analisi Cliniche AMATO srl
  • Chi siamo
  • Dove Siamo
  • Prestazioni
  • Contattaci
  • Attenzione
  • Check-up per la Prevenzione
    • Check-up ematochimico di base
    • Check-up per il Diabete
    • Check-up per l'Assetto Lipidico
    • Check-up per la Funzionalità Renale
    • Check-up per la Funzionalità Epatica
    • Check-up per la Funzionalità Tiroidea
    • Check-up per le Allergie
    • Check-up per le Allergie Alimentari
    • Check-up per le Allergie da Inalanti
    • Check-up per l'Anemia
    • Check-up per la Fertilità Femminile
    • Check-up per la Fertilità Maschile
    • Check-up per la Celiachia
    • Check-up per l'Osteoporosi
    • Check-up per la Menopausa
    • Check-up per gli Elettroliti
  • Slides Show
  • Allergie
  • Anemie
  • Assetto Lipidico
  • Biologia Molecolare
  • Breath Test
  • Celiachia
  • Diabete
  • Dosaggi Ormonali
  • Ematochimica
  • Ematologia
  • Emostasi e Coagulazione
  • Epatite
  • Fertilità Femminile
  • Fertilità Maschile
  • Funzionalità Renale
  • Gravidanza
  • Immunochimica
  • Immunologia
  • Markers Tumorali
  • Menopausa
  • Microbiologia
  • Osteoporosi
  • Patologia Cardiovascolare
  • Reumatologia
  • Sierologia
  • Sindrome Metabolica

ANEMIE

Indagini di Laboratorio Analisi

Testo pulsante

L’ Anemia è dovuta ad una scarsa capacità di trasporto dell’ossigeno da parte del sangue a causa di un ridotto numero di globuli rossi, di qualche loro anomalia e per l’emoglobina in essi contenuta insufficiente o anomala.
In linea generale:


Anemia da carenza di ferro (sideropenica o marziale) è la forma più comune.
Infatti il ridotto assorbimento di tale elemento consente una altrettanta ridotta sintesi di eme e quindi di emoglobina.


Anemia talassemica in cui, per danno genetico, si ha una produzione ridotta o assente di un tipo di subunità proteica dell’emoglobina.
Nel caso in cui sia interessata la produzione della catena beta avremo beta-talassemia nota anche come anemia mediterranea e alfa-talassemia se l’anomalia riguarda la catena alfa.


Anemia falciforme (drepanocitosi) dovuta a produzione, su base genetica, di emoglobina anomala (HbS) che tende a precipitare nell’interno degli eritrociti facendoli falcizzare e non consentendo così una corretta ossigenazione.

Anemia perniciosa in cui, per malattia autoimmune, manca il fattore intrinseco necessario all’assorbimento della vit. B12 con conseguente ridotta produzione di emoglobina.

Anemia aplastica dovuta alla incapacità del midollo emopoietico di produrre le cellule del sangue.

Aplasia pura della serie rossa in cui il midollo emopoietico perde la capacità di produzione e maturazione dei globuli rossi.


Per le indagini di laboratorio correlate cliccare su "Testo Pulsante".




Powered by Create your own unique website with customizable templates.