Centro Analisi Cliniche AMATO srl
  • Chi siamo
  • Dove Siamo
  • Prestazioni
  • Contattaci
  • Attenzione
  • Check-up per la Prevenzione
    • Check-up ematochimico di base
    • Check-up per il Diabete
    • Check-up per l'Assetto Lipidico
    • Check-up per la Funzionalità Renale
    • Check-up per la Funzionalità Epatica
    • Check-up per la Funzionalità Tiroidea
    • Check-up per le Allergie
    • Check-up per le Allergie Alimentari
    • Check-up per le Allergie da Inalanti
    • Check-up per l'Anemia
    • Check-up per la Fertilità Femminile
    • Check-up per la Fertilità Maschile
    • Check-up per la Celiachia
    • Check-up per l'Osteoporosi
    • Check-up per la Menopausa
    • Check-up per gli Elettroliti
  • Slides Show
  • Allergie
  • Anemie
  • Assetto Lipidico
  • Biologia Molecolare
  • Breath Test
  • Celiachia
  • Diabete
  • Dosaggi Ormonali
  • Ematochimica
  • Ematologia
  • Emostasi e Coagulazione
  • Epatite
  • Fertilità Femminile
  • Fertilità Maschile
  • Funzionalità Renale
  • Gravidanza
  • Immunochimica
  • Immunologia
  • Markers Tumorali
  • Menopausa
  • Microbiologia
  • Osteoporosi
  • Patologia Cardiovascolare
  • Reumatologia
  • Sierologia
  • Sindrome Metabolica
Il Laboratorio è accreditato dalla Regione Puglia con codice n° 676031, è convenzionato col SSN (cod. 160.676031) ed è presente sul territorio dal 1994.
Il direttore responsabile, dr. Mauro Amato è laureato in Scienze Biologiche ed è iscritto nell’Albo Professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi - Sez. A al n. 012235 dal 1980 e da allora si è sempre occupato di Medicina di Laboratorio.
L’impegno primario del Laboratorio è sempre stato quello di fornire ai cittadini, che lo hanno onorato della loro fiducia, dati analitici di sicuro valore diagnostico.
A tale scopo, il lavoro del Laboratorio è sempre stato organizzato nel rispetto di alcune regole fondamentali per il corretto svolgimento dell’attività:

 - Costante supervisione del Direttore tecnico responsabile;
 - Aggiornamento scientifico ECM (Educazione Continua in Medicina);
 - Acquisto di reagentario di qualità;
 - Dotazione di Strumenti scientifici di alto livello tecnologico;
 - Assunzione dei collaboratori nel rispetto totale dei contratti di lavoro;
 - Rispetto puntuale delle normative in materia di sicurezza;
 - Rispetto assoluto delle regole della "Buona Prassi di Laboratorio".

 Al fine di ottenere un ulteriore consolidamento strutturale, mirato al raggiungimento dell’eccellenza nei servizi offerti, a partire dal Settembre 2001, il Laboratorio ha operato una revisione del sistema organizzativo interno, implementando un Sistema di Qualità conforme alla normativa internazionale   UNI EN ISO 9001:2000 poi aggiornata in UNI EN ISO 9001:2008 (VISION 2000) e ora adeguata a quanto previsto dall'ultima 
revisione ISO 2015 (aggiornata nel settembre 2015) UNI EN ISO 9001:2015.
Tutto il personale è molto attento e professionalmente preparato a fornire un servizio in grado di soddisfare a pieno le richieste del Paziente.
In relazione alla vigente normativa il Laboratorio è sottoposto a Controlli esterni di Valutazione della Qualità (VEQ).
I controlli inter e intra laboratorio vengono effettuati regolarmente e i risultati sono accessibili agli organi di controllo competenti.
Il Laboratorio ha lo scopo di fornire a tutti i cittadini utenti i servizi di:

• Medicina di Laboratorio ad alta specializzazione.

Le prestazioni vengono erogate in coerenza con gli obiettivi prefissati in sede di programmazione regionale ed esplicitati dalla programmazione specifica
della A.S.L. di appartenenza.
Viene inoltre effettuato un monitoraggio, attraverso indicatori di risultato, dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi erogati e del grado di soddisfazione dell’utenza.
La nostra struttura è dotata di un sistema informatico di gestione e di un organico che al momento attuale garantisce una erogazione del servizio già al
momento della richiesta. Il Laboratorio per le prestazioni in regime di accreditamento fa riferimento al Nomenclatore tariffario della Regione Puglia; le tariffe delle prestazioni private sono disponibili su richiesta.
Il personale è riconoscibile e identificabile tramite badge personale sul camice.
Il tempo intercorrente tra accettazione ed erogazione del servizio è pari a un giorno per le indagini routinarie e fino a tre/quattro giorni per gli esami
più complessi; sono fatte salve le urgenze.
L'orario di effettuazione dei prelievi è: dal lunedì al sabato 7.45 - 9.30.
L'orario di ritiro referti è: dal lunedì al venerdì 18.00 - 19.00 - sabato 10.30 - 11.30.
La gestione dei referti segue scrupolosamente la normativa vigente in conformità con il
Regolamento (UE) 2016/679 in materia di Privacy e tutti gli operatori sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute del paziente, trasferendo i risultati diagnostici solo all'interessato.
Nessun esame può essere eseguito senza consenso volontario e informato del paziente stesso.
E' possibile la trasmissione del referto on line (secondo le linee guida del Garante per la protezione dei dati personali 19.11.2009) solo su espressa richiesta sottoscritta dal paziente stesso seguendo precise istruzioni in possesso dell'addetto a tale servizio.

Il Direttore responsabile è a disposizione dell'utenza tutti i giorni, con esclusione del sabato, dalle 18.00 alle 19.00.


Immagine
                                                 Da sinistra: dott.ssa Mariella Troia (Tecnico di Laboratorio Biomedico) - dott. Nicolò Ventura (Infermiere) - dott. Antonio Amato (Responsabile Servizi Tecnici e Amministrativi) 
Immagine
                                           Da destra: dott.ssa Luigia Farinola (Tecnico di Laboratorio Biomedico - sig.ra Maria Teresa Amato (Segreteria e Legale rappresentante) - dr. Mauro Amato (Biologo - Direttore Responsabile) 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.